Esegeta biblico. Di famiglia ebraica, si
convertì al Cristianesimo ed entrò nell'ordine francescano.
Accusato di eresia, fu imprigionato e condannato al rogo, ma venne graziato da
papa Giulio III e passò poi tra i Domenicani. Ottenuta la fiducia di papa
Pio V,
S. si dedicò a diverse mansioni nell'ambito
dell'Inquisizione, venendo designato a Cremona quale verificatore e giudice
dell'ortodossia di molti manoscritti e testi ebraici. Scrisse la
Bibliotheca
sancta... ex praecipuis catholicae Ecclesiae auctoribus collecta (1566),
prima introduzione biblica redatta con criteri esegetici (Siena 1520 - Genova
1569).